Uncategorized
Pubblicato il 27 Agosto 2021
Laureati triennali o magistrali, appassionati del web e nuovi media oppure chi ha una carriera già avviata e vorrebbe seguire un corso di alta formazione legato alla comunicazione d’impresa o al management.
Qui sotto vi proponiamo i migliori 7 master di primo livello in marketing management in Italia che possono soddisfare ogni vostra richiesta.
Partiamo definendo in cosa consiste il Marketing Management.
Con questo termine ci riferiamo a tutte quelle attività delle imprese volte a studiare il mercato e a gestire le relazioni con esso mettendo il cliente al centro del processo di pianificazione strategico.
Nella gestione di queste attività un marketing manager deve acquisire competenze sempre nuove e trasversali. Il master consiste in un percorso di perfezionamento che arricchisce e completa la formazione universitaria.
L’obiettivo di un master è proprio quello di organizzare, affinare e rendere le competenze apprese in precedenza immediatamente utilizzabili nel mondo del lavoro.
Oggi l’offerta formativa in Italia è veramente molto ampia e variegata e numerosi sono i master in marketing management tra cui scegliere. Come essere, quindi, sicuri di fare la scelta migliore?
Ecco, alcuni elementi chiave per contraddistinguere un master che può offrirti importanti opportunità:
Sulla base delle caratteristiche descritte in precedenza abbiamo selezionato per voi i seguenti 7 migliori master di primo livello in marketing management in Italia:
L’Università Bocconi è un punto di riferimento per il management (e non solo) a livello internazionale, essendo una delle università europee più qualificate e aperte verso l’estero. Il MiMeC – Master in Marketing e Comunicazione – è un programma formativo a tempo pieno, offerto in due edizioni annuali e ha una durata di 14 mesi. Si tratta di un master full-time e corsi in aula si svolgono nei primi 9 mesi, mentre i successivi 3-4 mesi sono dedicati allo stage o al field project. L’impegno giornaliero è dalle 8.30 alle 16.30. la didattica si svolge principalmente in lingua italiana.
Formazione adatta a chi vuole acquisire conoscenze e competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Il corso di Unicatt è volto a preparare giovani motivati, che vogliono sviluppare e consolidare le conoscenze e abilità necessarie ad operare nelle funzioni di marketing, commerciale e comunicazione. Ha una durata di nove mesi più lo stage in formula full-time e le lezioni si svolgono in lingua italiana.
Brillante e riconosciuta anche all’estero soprattutto per progetti di ricerca. Il Master MUMM è fortemente orientato a formare professionalità capaci di interpretare e risolvere complesse problematiche gestionali e di marketing oltre ad acquisire competenze tecniche. La durata del corso è annuale. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì (9,30-13/14-17,30) in lingua italiana.
Percorso formativo che si adatta ad ogni esigenza proponendo varie formule di master online sia attraverso la soluzione full time che part time. Divide i master di primo livello in marketing management a seconda di alcuni fattori come ad esempio master in marketing management farmaceutico oppure master in sport management ecc.
Segue le procedure messe in atto da ogni agenzia di comunicazione o ufficio marketing per promuovere sul web un prodotto o un servizio. Infatti, ha l’obiettivo di formare professionisti che sappiano usare in modo efficace i nuovi media restando sempre al passo coi tempi. Ha una durata annuale di 1500 ore e si svolge in modalità e-learning.
Master pratico e utile per chi vuole affinare le proprie conoscenze per ottenere un upgrade a livello lavorativo per chi, non avendo un background economico-aziendale, vuole acquisire nuove competenze. Il Master è specificamente progettato per chi proviene da percorsi “non” economici: ingegneria, discipline umanistiche, comunicazione, giurisprudenza, ecc. Il programma didattico segue un percorso formativo completo, dalle nozioni di base (principi di marketing, marketing mix, ecc.) sino alle evoluzioni recenti (digital, social, ecc.) che avvicina gradualmente l’allievo alla realtà del marketing posto in essere quotidianamente dalle imprese. Ha una durata annuale e utilizza la formula part time, con lezioni che si svolgono il venerdì (9-13/14-18) e il sabato (9-13). Si divide in una parte formativa e una applicativa così da offrire una duplice dimensione teorica e pratica immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Formazione in grado di coniugare le necessità reali del business con le competenze degli alunni. Percorso educativo volto a capire, gestire e trarre vantaggi dall’ambiente complesso e competitivo del marketing. Ha una durata annuale con lezioni che si svolgono nei weekend. É richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
Ciascuno dei master in marketing management citati sopra rappresenta una valida opportunità.
Sicuramente troverai quello più adatto alle tue esigenze ma se non ti sentissi così sicuro, non esitare e contattaci per maggiori informazioni. Diamo vita al tuo progetto insieme.